ROMA, 18 GEN – “Apprezziamo che il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, parlando oggi alla Camera dei Deputati, abbia sottolineato l’impegno a investire su occupazione ed empowerment delle donne, obiettivi per cui sono indispensabili infrastrutture sociali di qualita’ e un approccio trasversale, che garantisca la valorizzazione delle risorse femminili in tutti i settori”. E’ quanto scrive, in una nota, Donne per la Salvezza-Half of it, che raccoglie decine di associazioni femminili, da mesi al lavoro su un approccio di genere al Recovery Plan. “Data la centralita’ che – aggiunge – assumera’ nel PNRR la parita’ di genere, chiediamo fin da subito al Governo un segno concreto trasformando la delega alle Pari Opportunita’ in un Ministero con portafoglio adeguatamente finanziato, affidato a una donna competente e appassionata, che lavori per la parita’ sostanziale tra i sessi nello spirito della Costituzione, delle disposizioni europee, e nell’interesse di tutto il Paese”, conclude la nota. (ANSA). COM-DE 18-GEN-21 16:20
«Un documento programmatico indirizzato al Governo per mettere al servizio del nostro Paese una serie di proposte concrete per far crescere l’occupazione femminile e quindi il Pil. Con le risorse europee del Recovery fund e il riordino della spesa nazionale si devono creare nuove infrastrutture sociali, attraverso misure di lungo periodo e riforme immediate per fronteggiare l’emergenza delle famiglie italiane».
Se in Italia cresce l’occupazione femminile, cresce automaticamente anche il PIL. E oggi, con le risorse europee del Recovery Fund e il riordino della spesa nazionale, abbiamo un’occasione unica per liberare il potenziale professionale delle donne.
Donne e Recovery Plan: le associazioni femminili chiedono al governo più risorse per l’occupazione
Il Consiglio dei Ministri e l’esecutivo in queste ore si stanno confrontando sulle misure da inserire nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) del Governo, investimenti che sfruttino al meglio il Recovery fund europeo. È in circolazione un documento dal titolo “Donne per la salvezza – Half of it” che verrà reso pubblico nelle prossime ore e consegnato ufficialmente al Governo, frutto del confronto tra personalità istituzionali, associazioni, esperte ed esperti del mondo economico e statistico, manager, professioniste e professionisti.
“Un documento programmatico indirizzato al Governo per mettere al servizio del nostro Paese una serie di proposte concrete per far crescere l’occupazione femminile e quindi il Pil. Con le risorse europee del Recovery e il riordino della spesa nazionale si devono creare nuove infrastrutture sociali, attraverso misure di lungo periodo e riforme immediate per fronteggiare l’emergenza delle famiglie italiane”.
E’ quanto si legge nel manifesto della rete Donne per la Salvezza – Half of it.
“Un documento programmatico indirizzato al Governo per mettere al servizio del nostro Paese una serie di proposte concrete per far crescere l’occupazione femminile e quindi il Pil. Con le risorse europee del Recovery e il riordino della spesa nazionale si devono creare nuove infrastrutture sociali, attraverso misure di lungo periodo e riforme immediate per fronteggiare l’emergenza delle famiglie italiane”. È quanto si legge nel manifesto della rete Donne per la Salvezza – Half of it.